Informazioni dal comune
Cambia il dominio del sito comunale
![]() |
Con la determinazione AgID n. 36/2018 avente ad oggetto - Riorganizzazione del dominio di secondo livello (sld) gov.it - l'AgID (l'Agenzia per l'Italia Digitale - Presidenza del Consiglio dei Ministri) ha riservato l'assegnazione dei domini di terzo livello nel dominio ".gov.it" alle sole Amministraizoni Centrali dello Stato indicate all'elenco delle Amministrazioni Pubbliche individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 31 dicebre 2009, n. 196 e successivi modificazioni e pubblicate annualmente in Gazzetta Ufficiale. In virtù di ciò, il sito comunale è stato migrato su un altro dominio riservato ed è raggiungibile al seguente indirizzo |
http://www.comune.sannicolamanfredi.bn.it
Si ricorda che la registrazione del sito comunale nel dominio "gov.it" era stata fatta in ottemperanza alla Direttiva n. 8/2009 del Ministro della Pubblica Amministrazione e l'Innovazione la quale aveve reso, difatti, il dominio GOV.IT, il dominio dedicato ai siti della Pubblica Amministrazione.
...
Fatturazione Elettronica PA
![]() |
Si porta a conoscenza dei fornitori dell’Ente che la legge n. 89/2014 di conversione del D.L.66/2014 ha fissato improrogabilmente al 31/3/2015 la data di avvio dei servizi di fatturazione elettronica le cui informazioni sono visibile nell'allegato avviso. |
||
|
Come raggiungerci
San Nicola Manfredi si può raggiungere
- In auto
Dalla A16 Napoli-Bari, uscita Benevento. Uscire allo svincolo di San Giorgio del Sannio ed immettersi sulla SS.7 proseguendo fino al raggungimento del paese.
- In aereo
Aeroporto più vicino Napoli Capodichino. Distanza 81 km.
- La distanza da Napoli è di 81 km.
Comune di San Nicola Manfredi (BN)
Elenco siti tematici
Elenco siti tematici in accordo all'art. 54 del Dlgs 7 marzo 2005 n. 82 del CAD "Codice Amministrativo Digitale"
|
![]() |
Archivio degli atti normativi numerati in versione "vigente" e "multivigente
|
|
Bollettino ufficiale della Regione Campania |
Avviso - IMU terreni agricoli
Il Responsabile dell'Area Amministrativa invita tutti i contribuenti possessori di terreni agricoli nel Comune di San Nicola Manfredi di provvedere al versamento dell'IMU sui terreni agricoli entro il 10 febbraio 2015 applicando l'aliquota del 7,6. |
Avviso - Lavori potenziamento area PIP - Apertura buste
SI COMUNICA CHE LA SEDUTA PUBBLICA PER L’APERTURA DEI PLICHI CONTENENTI L'OFFERTA ECONOMICA E L'OFFERTA TEMPORALE E' FISSATA PER IL GIORNO 10.04.2015 ORE 17:00. |
Revisione semestrale liste elettorali
REVISIONE SEMESTRALE DELLE LISTE ELETTORALI IL SINDACO Che da oggi e fino al 20 aprile sono disponibili nell'Ufficio comunale: a) gli elenchi predisposti dal Responsabile dell'Ufficio Elettorale Comunale per la revisione semestrale delle liste, insieme con il verbale adottato, i documenti relativi a ciascun nominativo e le liste generali; Ogni cittadino può, entro tale periodo, prendere visione degli atti anzidetti. |
Lotteria Pro San Nicola Vescovo 2015
Il Comitato Festa organizza la lotteria Pro San Nicola Vescovo al fine di raccogliere fondi per l'organizzazione delle festività in onore di San Nicola Vescovo, della Madonna del Fosso e di San Lorenzo diacono e martire.
. |
Risultati estrazione lotteria pro San Nicola Vescovo
Lotteria Pro San Nicola Vescovo Estrazione 10 agosto 2015 RISULTATI |
...
1 Giugno - VII Sagra Laine e Ciceri
Mercoledì, 1 giugno 2016, con inizio alle ore 20:00, in piazza Roma, si terrà la VII edizione della Sagra Laine e Ciceri Menù ad allietare la serata musica live e balli in piazza |
Lotteria Pro San Nicola Vescovo 2016
Il Comitato Festa organizza la lotteria Pro San Nicola Vescovo al fine di raccogliere fondi per l'organizzazione delle festività in onore di San Nicola Vescovo, della Madonna del Fosso e di San Lorenzo diacono e martire.
. |
12 luglio - Incontro con i Cittadini di Monterocchetta e Toccanisi
19 luglio - Incontro con i Cittadini di S. Maria a Toro
"Fuori dal Comune" - Cinque serate dedicate al teatro
Clicca per ingrandire |
L'associazione Teatro ... vagando, con il patrocinio dei Comuni di Sant'Angelo a Cupido e il Comune di San Nicola Manfredi, organizza la XIV edizione dell'evento "Fuori dal Comune ...", cinque serate dedicate al teatro, il cui programma è di seguito dettagliato. 01 agosto - Gino Rivieccio in Searata d'onore - Sant'Angelo a Cupido. |
Risultati estrazione lotteria S. Nicola
Clicca per ingrandire |
Comitato Festa Pro San Nicola Vescovo Lotteria Estrazione del 20 agosto 2016 Come da programma, si è tenuta l'estrazione della lotteria i cui biglietti vincenti e i premi aggiudicati sono di seguito elencati: 1° - Scooter elettrico aggiudicato al biglietto n. 3431 2° - Set da giardino aggiudicato al biglietto n. 3898 3° - Prosciutto aggiudicato al biglietto n. 4016 4° - Vassoio con inserto a tombolo aggiudicato al biglietto n. 4593 5° - Coppia bracciali uomo/donna aggiudicati al biglietto n. 2756 6° - Borsa porta computer Invicta aggiudicata al biglietto n. 1393 7° - Bracciale aggiudicato al biglietto n. 0564 8° - Buono spesa € 50,00 aggiudicato al biglietto n. 2847 9° - 4 Kg caffé Incas aggiudicati al biglietto n. 3718 10° - Bracciale Boccadamo "TOOBE" aggiudicato al biglietto n. 1244 |
Iscrizione Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.
Iscrizione a domanda nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale. Il Sindaco invita gli elettori disposti ad essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale a presentare domanda entro il mese di ottobre c.a. I requisiti e le condizioni d'incompatibilità, così come la modalità di presentazione della domanda e il modello di domanda, sono descritti nell'allegato seguente avviso. L'immissione nelle funzioni, in occasione delle consultazioni elettorali, avviene con decreto del Presidente della competente Corte d'Appello. |
Iscrizione Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale.
Iscrizione a domanda nell'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio elettorale. Il Sindaco invita gli elettori iscritti nelle liste elettorali del Comune, disponibili a svolgere le funzione di Scrutatore presso i seggi elettorali, a presentare domanda dal 01 ottobre al 30 novembre 2016. |
Referendum Costituzionale - 4 dicembre 2016
Referendum Costituzionale Il Sindaco rende noto che sono stati convocati, per domenica 4 dicembre 2016, i comizi per lo svolgimento del seguente Referendum Costituzionale. |
Referendum Costituzionale - Convocazione Commissione Elettorale
Referendum Costituzionale Il Sindaco rende noto che la commissione elettorale comunale è convocata nella sede del Comune in pubblica adunanza per il giorno 11 novembre 2016 alle ore 12:30 per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici di sezione per il referendum costituzionale di domenica 4 dicembre 2016. |
Referendum Costituzionale - Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori.
Referendum Costituzionale
|
Referendum costituzionale 4 dicembre 2016 - Compiti di istituto.
Referendum costituzionale 4 dicembre 2016 - Compiti di istituto. . |
Richiesta stato calamità naturale
Clicca per ingrandire |
In seguito al violento nubifragio abbattutosi nelle prime ore pomeridiane del 20 agosto scorso sull'intero territorio comunale, il Sindaco Fernando Errico ha inoltrato, tra gli altri, al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Presidente della Regione Campana, una formale richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale. |
Assegnati gli assessorati e le deleghe in consiglio
![]() |
San Nicola Manfredi: assegnati gli assessorati e le deleghe in consiglio, il 22 giugno l’insediamento dell’assise. Due assessori donna in Giunta e deleghe più innovative ed in linea con le esigenze del territorio. A poco più di dieci giorni dal risultato amministrativo del 5 giugno, a San Nicola Manfredi il riconfermato primo cittadino Fernando Errico ha definito la squadra di governo, assegnando a tutti gli eletti le deleghe. “Queste non sono delle onorificenze – precisa il sindaco – ma delle assunzioni di responsabilità che comportano impegno e dedizione da parte di tutti”. |
Erbacce e sterpaglie incolte lungo le strade
![]() |
San Nicola Manfredi: erbacce e sterpaglie incolte lungo le strade, il sindaco diffida la Provincia. Il mancato taglio di erbacce e sterpaglie lungo le strade di competenza provinciale a San Nicola Manfredi è diventato oramai una questione di pubblica sicurezza. Al punto tale che il primo cittadino, Fernando Errico ha inviato una nota di diffida alla Provincia di Benevento ed ai suoi uffici competenti, affinché procedano ad horas alla manutenzione delle strade provinciali nel comune sannicolese ed ad eseguire il taglio di sterpaglie ed erbacce. . |
Insediamento ufficiale del Consiglio comunale
![]() |
San Nicola Manfredi: insediamento ufficiale per il consiglio comunale. Errico: “Partiamo dal territorio incontrando i cittadini”. Seduta d’insediamento per il consiglio comunale di San Nicola Manfredi, eletto alle amministrative del 5 giugno scorso. Nell’aula consiliare del Palazzo municipale alla presenza del primo cittadino e di tutti i consiglieri di maggioranza e di opposizione, l’assise ha provveduto agli adempimenti di legge quali la convalida degli eletti, il giuramento e la comunicazione del sindaco al consiglio dei componenti la giunta e delle deleghe agli assessori ed ai consiglieri. |
L'Amministrazione incontra i cittadini.
![]() |
A San Nicola Manfredi l'Amministrazione comunale incontra i cittadni.
|
Primo incontro con i cittadini a Palati
![]() |
San Nicola Manfredi: primo incontro con i cittadini a Palati. Errico: “A settembre la nascita dei Comitati di frazione” Si è svolto in Località Palati il primo degli incontri pubblici promossi dal Comune di San Nicola Manfredi con l’obiettivo di rafforzare il dialogo favorendo un confronto costruttivo con i cittadini. “L’iniziativa ha suscitato un forte interesse” – ha dichiarato il sindaco Fernando Errico che ha preso parte all’assemblea insieme ai componenti della squadra di governo. “Questi momenti sono e diventeranno parte integrante del nostro percorso amministrativo”. |
La Corte Conti accoglie ricorso del Comune
![]() |
Piano di rientro: la Corte dei Conti accoglie il ricorso del Comune di San Nicola Manfredi. Errico: “La risposta vera ai gufi del dissesto. Ora avanti col risanamento” La Corte dei Conti, Sezioni riunite di Roma, ha accolto il ricorso del Comune di San Nicola Manfredi avverso il diniego che aveva espresso la Sezione regionale della Magistratura contabile. Lo rende noto l’amministrazione comunale di San Nicola Manfredi con il sindaco Fernando Errico: “Apprendiamo con soddisfazione l’esito del ricorso che abbiamo presentato contro il diniego. |
La Giunta contro il taglio ai trasporti
![]() |
San Nicola Manfredi: Atto della Giunta comunale contro i tagli al trasporto della Air. Errico: “Non si possono penalizzare sempre le fasce più deboli di utenti” Desta allarme e preoccupazione la notizia dei tagli alla società di trasporto Air di Avellino che eroga il servizio di collegamento anche agli utenti nell’area del comune di San Nicola Manfredi. |
Incontro pubblico a Monterocchetta
![]() |
San Nicola Manfredi: incontro pubblico a Monterocchetta. Il sindaco: “Bandi di gara per la pulizia del territorio e project financing per ampliare i cimiteri”. Più attenzione al decoro urbano, allargamento degli spazi cimiteriali e la questione idrica. Sono queste le urgenze che le comunità di Monterocchetta e Toccanisi hanno voluto porre all’attenzione dell’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi durante l’incontro che si è svolto nel salone parrocchiale della frazione di Monterocchetta. Numerosi i cittadini che hanno preso parte all’iniziativa esprimendo la loro soddisfazione per la volontà del Sindaco che, insieme al suo Esecutivo, hanno inteso dar vita a momenti di discussione concreti. “Ma l’impegno - hanno chiesto - deve continuare nel tempo”. |
Fitti a canone agevolato.
![]() |
Fitti a canone concordato: stipulato l’accordo territoriale nel Comune di San Nicola Manfredi. Errico: “Uno stimolo per il mercato delle locazioni” E’ operativo nel comune di San Nicola Manfredi l’accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione a canone agevolato. Intervento in linea con quanto previsto dalla legge 431/1998 e dal dm 30.12.2002, che prevedono tale possibilità in base a patti territoriali definiti in sede locale attraverso una convenzione con le associazioni di categoria. Il testo dell’accordo definisce forme e durate contrattuali, valori minimi e massimi dei canoni delle locazioni, stabiliti in considerazione della ripartizione del territorio in aree omogenee e delle particolari dotazioni degli immobili. Per il territorio di San Nicola Manfredi sono state individuate le seguenti zone omogenee: Zona 1: San Nicola Manfredi Capoluogo - Iannassi - Bosco Perrotta e Zona 2: Zona periferica e agricola – tutti gli altri insediamenti e frazioni quali S. Maria a Toro - S. Maria Ingrisone – Toccanisi - Torre Pagliara. |
Attivo il nuovo depuratore
![]() |
San Nicola Manfredi: in funzione il nuovo impianto di depurazione in Contrada Virgili E’ in funzione il nuovo impianto di depurazione nel Comune di San Nicola Manfredi. Ultimate tutte le procedure di verifica ed avviamento, la struttura situata in Contrada Virgili è la quinta realizzata nel territorio che serve la frazione di San Nicola Capoluogo e San Nicola Vecchio. “Si tratta – ha spiegato il sindaco Fernando Errico - di un’opera molto importante, che va incontro alle esigenze ambientali ottimizzando le prestazioni del sistema impiantistico e consentendo di adeguarsi agli standard normativi”. |
Incontro pubblico a Torre Pagliara
![]() |
San Nicola Manfredi: a Torre Pagliara l’incontro con i cittadini. Errico: “Reti idriche e fognarie nostre priorità”. Si è svolto a Torre Pagliara il quarto incontro con i cittadini voluto dall’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi. “Una frazione di poco più di cento abitanti ma che ha risposto all’invito mostrando grande interesse” – ha dichiarato il sindaco Fernando Errico. Tra le questioni sollevate dalla comunità nel corso dell’assemblea il problema degli allagamenti che si verificano durante le abbondanti piogge per via di ponticelli ostruiti anche a causa dall’abbandono selvaggio di rifiuti. |
Incontro pubblico a S. Maria a Toro.
![]() |
San Nicola Manfredi: proseguono gli incontri dell’amministrazione comunale nella frazione di Santa Maria a Toro. Con un invito all’unità e a lavorare in sinergia per promuovere gli interessi di tutta la collettività si è aperto l’incontro dell’Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi con i cittadini a Santa Maria a Toro. “Bisogna condividere progetti e risolvere i problemi con la partecipazione di tutti – ha sottolineato il sindaco Fernando Errico nel corso del quinto appuntamento programmato nella comunità che, nei locali del Centro sociale polivalente, ha voluto porre all’attenzione degli amministratori alcune problematiche, ma anche iniziative e proposte. |
S. Nicola Manfredi aderisce al GAL Taburno e approva il DUP
![]() |
San Nicola Manfredi: Il Comune aderisce al Gal Taburno. Ok del Consiglio al DUP 2017-2019 e alla salvaguardia degli equilibri. Salvaguardia degli equilibri di bilancio, approvazione del DUP 2017-2019 e adesione al Gal “Taburno”. L’assise comunale di San Nicola Manfredi ha dato il via libera a tutti i punti all’ordine del giorno della seduta svoltasi nella sala consiliare del Palazzo Municipale di piazza Roma. Con 8 voti favorevoli e tre contrari, quelli dei consiglieri di minoranza, il Consiglio ha approvato la salvaguardia degli equilibri di bilancio art. 193 del D.Lvo 267/2000. “Un consuntivo di metà anno” – ha spiegato l’assessore alle finanze Angelo Capobianco illustrando la relazione del responsabile dell’area finanziaria nella quale si evidenzia che non sussiste la necessità di interventi correttivi essendo la situazione invariata rispetto all’ultimo bilancio approvato. |
S. Nicola Manfredi: un punto di aggregazione per Iannassi nell’area della Scuola primaria.
![]() |
San Nicola Manfredi: un punto di aggregazione per Iannassi nell’area della Scuola primaria. Un punto di ritrovo per riunirsi, scambiandosi idee e rafforzando lo spirito di una comunità. E’ la richiesta arrivata attraverso una lettera che alcuni ragazzi di Contrada Iannassi hanno consegnato al sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico nel corso dell’incontro svoltosi nel piazzale della Scuola primaria. Un’esigenza particolarmente sentita da tutti i cittadini della zona e sulla quale l’amministrazione ha confermato la piena disponibilità. L’ipotesi alla quale si lavorerà riguarda l’utilizzo di un locale all’interno dell’immobile che ospita l’Istituto per creare un punto di aggregazione, come ad esempio un circolo, e dello spazio esterno che sarà attrezzato per realizzare un’area verde. |
Decoro e manutenzione strade: “L’amministrazione è operativa, minoranza svolga il suo ruolo senza protagonismi”.
![]() |
Decoro e manutenzione strade: “L’amministrazione è operativa, minoranza svolga il suo ruolo senza protagonismi”. “Il decoro e la cura del verde pubblico rientrano nelle prerogative dell’Amministrazione comunale. Dall’inizio della consiliatura abbiamo messo il verde pubblico tra le priorità assolute dell’azione amministrativa”. E’ quanto afferma l’assessore alle Politiche ambientali della Giunta di Fernando Errico, Giovanna Coviello: “Il Sindaco Errico ha scritto una prima missiva alla Provincia pochi giorni dopo l’insediamento per sollecitare la Rocca ad un’attenta manutenzione delle strade provinciali e allo sfalcio delle erbacce. |
Migranti, l'Esecutivo di San Nicola Manfredi al Prefetto: "Centri d'accoglienza già saturi. No a nuovi flussi sul nostro territorio".
![]() |
Migranti, l'Esecutivo di San Nicola Manfredi al Prefetto: "Centri d'accoglienza già saturi. No a nuovi flussi sul nostro territorio". Sulla questione "migranti" interviene la Giunta comunale di San Nicola Manfredi. Con un atto di indirizzo l'Esecutivo guidato da Fernando Errico ha chiesto formalmente al Prefetto di Benevento di non consentire l'arrivo di ulteriori flussi di migrantes nei due centri di accoglienza già operativi nelle frazioni di Pagliara e S. Maria a Toro. Due realtà che, in ragione della loro conformazione entrambe molto piccole e abitate da poche decine di famiglie, già ospitano un numero consistente di richiedenti asilo, tenendo conto della soglia stabilita dal Ministero degli Interni tra popolazione residente e migranti che è stata abbondantemente superata. |
€ 3.397,60 la somma raccolta pro-terremotati
![]() |
3.397,60 euro è la somma raccolta dal Comune di San Nicola Manfredi e che sarà destinata alle popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto scorso. I fondi raccolti saranno consegnati, mediante un assegno circolare, al direttore della Caritas Diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio nel corso di una cerimonia pubblica che si terrà giovedì 29 settembre 2016 alle ore 11,30 presso la Sala Consiliare del Comune di San Nicola Manfredi alla presenza del sindaco Fernando Errico e dei componenti dell’Amministrazione. |
Consegnato assegno pro-terremotati.
Una somma che potrà contribuire a donare un sorriso ad un bambino o a qualche famiglia che ha vissuto e sta vivendo il dramma del terremoto. Con questo auspicio il primo cittadino di San Nicola Manfredi, Fernando Errico ha consegnato nelle mani del direttore della Caritas Diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio l’assegno di 3.397,60 euro che la comunità ha raccolto per le popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto. |
Visita del Comandante dei Carabinieri di Benevento, Alessandro Puel al Comune di San Nicola Manfredi.
![]() |
Visita del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Col. Alessandro Puel, al Comune di San Nicola Manfredi. “Incontrare le Istituzioni locali che sono espressione e rappresentazione di ogni comunità è per noi un momento importante”. Sono le parole del neo Comandante dei Carabinieri di Benevento, Col. Alessandro Puel in visita questa mattina al Comune di San Nicola Manfredi, accompagnato dal Luogotenente Pietro D’Ali, comandante della Stazione di San Giorgio del Sannio e dal carabiniere Carmine Varricchio. Ad accoglierli il Sindaco Fernando Errico che ha voluto ringraziare il Comandante, in quanto ha sottolineato “occasioni come queste oltre a renderci particolarmente orgogliosi per il valore che in questo modo si dà alle nostre Istituzioni, ci offrono anche la possibilità di rafforzare ancor di più quel dialogo e quella sinergia preziosa tra l’Ente e l’Arma che, in particolare in questi tempi, costituiscono elementi fondamentali per le nostre società”. |
Sabato 29 ottobre 2016 cerimonia consegna fondi all'Ail raccolti dalla manifestazione "Teatro Vagando"
![]() |
Sabato 29 ottobre 2016 la cerimonia di consegna dei fondi all'Ail raccolti nell'ambito della manifestazione "Teatro Vagando". Sabato 29 ottobre alle ore 11 presso la Sala consiliare del Comune di San Nicola Manfredi sarà consegnato al presidente dell’Ail di Benevento, Pierangela Mottola il ricavato della raccolta fondi organizzata nell’ambito della manifestazione “Teatro Vagando”. La kermesse teatrale ospitata lo scorso 31 agosto a Santa Maria Toro che ha portato in scena “La Banda degli Onesti” in “E chi lo può dire” e durante la quale sono stati raccolti 815 euro che l’amministrazione sannicolese ha voluto devolvere alla sezione di Benevento dell’Associazione Italiana contro le Leucemie e Mieloma. |
Cerimonia consegna fondi all'Ail di Benevento.
![]() |
Cerimonia di consegna dei fondi all'Ail di Benevento. Un assegno di 815 euro che sarà utilizzato per il servizio di assistenza domiciliare alle persone affette da leucemia è stato consegnato dall’amministrazione comunale di San Nicola Manfredi al presidente della sezione Ail di Benevento, Salvatore Mottola. Nella sala consiliare del Comune, il sindaco Fernando Errico e l’assessore alla cultura, Giovanna Coviello, hanno donato la somma raccolta nell’ambito della manifestazione “Teatro Vagando” svoltasi lo scorso 31 agosto a Santa Maria a Toro. |
Giornata internazionale contro violenza donne.
![]() |
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Con deliberazione di Giunta comunale n. 122 del 23/11/2016, l'Amministrazione comunale di San Nicola Manfredi, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre, ha voluto riaffermare la centralità dei diritti delle donne condannando ogni forma di discriminazione e violenza di genere e sottolineando la volontà di impegnarsi a sviluppare nella pratica azioni significative di contrasto alla violenza e di prevenzione attraverso la diffusione più ampia possibile di una cultura di parità tra i generi nella vita locale.
|
Cassonetto del vetro in Contrada Iannassi.
![]() |
Cassonetto del vetro in Contrada Iannassi. Si informano i cittadini di contrada Iannassi che è stato posizionato un cassonetto per la raccolta del vetro a servizio di tutti i residenti dell’area. Il contenitore si trova accanto a quello per la raccolta degli indumenti usati, nei pressi del semaforo all’altezza del ristorante “Pascalucci”. L’amministrazione ha inteso venire incontro alle richieste di molti cittadini che sottolineavano la necessità di disporre in loco di un cassonetto per depositare il materiale in vetro, evitando di trasportarlo all’isola ecologica comunale. |
Il sistema "PISSTA": Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale.
![]() |
Strade più sicure e ambiente più pulito. Il sistema "PISSTA": Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale. Servizio di ripristino post incidente a supporto di Enti locali e Forze dell’ordine.
Rendere le strade più sicure, supportando Enti locali e Forze dell’ordine: arriva anche a San Nicola Manfredi l'accordo per la sicurezza delle strade che PISSTA, Pronto Intervento Sicurezza Stradale Tutela Ambientale, società di servizi specializzata nel ripristino della sicurezza post-sinistro stradale su ogni tipo di rete di trasporto, sta stringendo con sempre più Comuni campani sviluppando strategie e ponendo in essere azioni concrete e innovative per tutelare e migliorare la sicurezza del bene "strada" e preservare e rispettare l’ambiente supportando Istituzioni, Enti locali e Forze dell’ordine dell’intero territorio. |
Natale a San Nicola Manfredi
![]() |
Natale a San Nicola Manfredi. Una mostra di pittura da’ ufficialmente il via oggi 22 dicembre alle manifestazioni natalizie organizzate dal Comune di San Nicola Manfredi. “L’Arte nell’Arte” è il titolo di un percorso che vede protagonisti diversi artisti come Mario Mascia, Nicola Rummo, Michele Spina, Luca Pugliese e Diego Orlacchio le cui tele saranno esposte fino al 30 dicembre nella sala consiliare del comune sannicolese. Ad allietare le festività l’esibizione di due musicisti del Teatro San Carlo di Napoli, Luca Lupoli, tenore, ed Olga De Maio, soprano, che con il loro “Appiamusica” concerto condurranno il pubblico nell’atmosfera sognante ed affascinante del Natale in una location speciale rappresentata dalla Chiesa Madre Santa Maria del Fosso di San Nicola capoluogo. |
Riconoscimento dello stato di calamità.
![]() |
Riconoscimento dello stato di calamità. La Giunta comunale di San Nicola Manfredi, con delibera n. 1 del 13 gennaio 2017, ha approvato la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale in seguito agli eventi atmosferici che nei giorni 5, 6, 7 e 8 gennaio hanno colpito l’intero Sannio, interessando in maniera considerevole anche il territorio di San Nicola Manfredi con notevoli disagi per la popolazione e per le attività produttive locali. “Numerose - si legge nell’atto - sono le segnalazioni giunte da privati cittadini ed aziende che hanno subito ingenti danni ad immobili, colture, allevamenti ed in generale alle produzioni economiche esistenti sul territorio”. |
Chiusura scuole lunedì 16 gennaio 2017
AVVISO Si avvisano i cittadini che, in via cautelare, date le avverse condizioni metereologiche, l'Amministrazione comunale ha disposto la chiusura dei plessi scolastici di San Nicola capoluogo e Contrada Iannassi per la giornata di lunedì 16 gennaio 2017. |
Chiusura scuole martedì 17 gennaio 2017
AVVISO Per ragioni precauzionali a seguito della copiosa nevicata che in queste ore sta interessando tutto il territorio di San Nicola Manfredi, l'Amministrazione comunale ha deciso la chiusura dei plessi scolastici anche nella giornata di martedì 17 gennaio 2017. Si informano inoltre i cittadini che sono in corso interventi di pulizia e rimozione della neve lungo le principali arterie stradali, partendo da quelle provinciali e comunali fino ad arrivare anche alle strade secondarie. Sono state inoltre predisposte nelle ore serali e notturne operazioni con mezzi spargisale lungo tutte le strade dove il pericolo maggiore è rappresentato dal ghiaccio che, con l'abbassarsi delle temperature, causa forti problemi alla viabilità. Si raccomanda la massima prudenza, limitando gli spostamenti ai soli casi di necessità, munendosi di catene e/o pneumatici da neve. |
Presentazione indirizzo musicale al SIANI
AVVISO |
Oggi lunedì 23 gennaio alle ore 16.45 presso la sede dell’Istituto Comprensivo “Siani” a Sant’Angelo a Cupolo si terrà un incontro per far conoscere ai genitori della classe 5^ primaria dei plessi di San Nicola Manfredi, Sant’Angelo e Perrillo, le opportunità che offre la frequenza del corso ad indirizzo musicale attivato dall’Istituto. Da oltre un decennio, infatti, il “Siani” è sede del corso ad indirizzo musicale, inserito nel progetto educativo dei tre anni d’istruzione obbligatoria, contribuendo, al pari delle altre discipline, allo sviluppo armonico della personalità dell’alunno. Lo studio e le attività in cui sono impegnati gli studenti della sezione ad indirizzo musicale spaziano dall’esperienza solistica, a quella da camera per i piccoli gruppi, a quella per orchestra, talvolta con voci soliste e coro. All’incontro di orientamento in programma questo pomeriggio prenderanno parte i docenti di “strumento” ed una rappresentanza di alunni del 3° anno della scuola secondaria che racconteranno le loro esperienze.
...
OPEN DAY Istituto Comprensivo SIANI
AVVISO |
Si terrà venerdì 27 gennaio 2017 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 l’Open Day dell’Istituto Comprensivo Statale “Giancarlo Siani”. Nei plessi di Contrada Iannassi e San Nicola capoluogo i docenti presenteranno ai genitori e ai loro figli il piano dell’offerta formativa. Inoltre, nel corso del pomeriggio di apertura delle scuole al territorio sarà possibile visitare gli istituti, le aule e i laboratori. Un tour conoscitivo ed informativo per le famiglie che, in questi giorni, sono alle prese con le iscrizioni dei loro figli al prossimo anno scolastico 2017/2018.
Bonus Energia
AVVISO |
Si informano i cittadini che, a partire dal 1 gennaio 2017, sono stati innalzati i limiti di reddito Isee per presentare la domanda per il Bonus energia elettrica e gas. Da quest’anno infatti, per un nucleo familiare con meno di tre figli a carico il valore dell’indicatore ISEE deve essere non superiore a 8.107,5 euro, anziché 7.500 euro. Per i nuclei familiari con più di 3 figli a carico invece, l’ISEE non deve superare il limite di 20.000 euro.
Per richiedere l’applicazione del bonus luce e gas i cittadini possono recarsi presso gli uffici comunali e compilare l’apposita domanda.
...
Domenica 12 febbraio, mons. Accrocca visita Contrada Montebello.
AVVISO |
Domenica 12 febbraio alle ore 17.30 l'Arcivescovo di Benevento, mons. Felice Accrocca, incontrerà la comunità di fedeli nella chiesetta Madonnina dei Campi a Contrada Montebello. Il Pastore della Chiesa sannita celebrerà una Santa Messa nella sua prima visita alla parrocchia.
...
GAS – Giovani Agricoltori Sociali
![]() |
GAS – Giovani Agricoltori Sociali Una rete di 10 partner che collaboreranno alla realizzazione del progetto “GAS – Giovani Agricoltori Sociali” presentato dai Comuni di San Nicola Manfredi e Calvi nell’ambito dell’avviso pubblico Por Fse Campania 2014/2020 “Benessere Giovani – Organizziamoci”. Un progetto che nasce dalla volontà congiunta dei due Enti di individuare una strategia concreta e mirata rispetto ad un problema forte e condiviso quale quello della crescente disoccupazione giovanile. Proprio alle nuove generazioni, in particolare coloro che hanno tra i 18 e i 35 anni, non occupati in attività di studio o lavoro e dunque a più forte rischio di marginalizzazione sociale, si rivolge l’intervento promosso dai due comuni sanniti. |
Servizio Civile Nazionale
![]() |
Servizio Civile Nazionale Via libera della Giunta comunale di San Nicola Manfredi alle procedure per l’accreditamento al Servizio Civile Nazionale. L’Organo esecutivo ha infatti deliberato di aderire attraverso un partenariato con un Ente capofila Prima classe riconosciuto presso l’Albo di Servizio Civile Nazionale e che, come tale, predisporrà e gestirà tutte le fasi per la presentazione e realizzazione dei progetti. I volontari, giovani tra i 18 e i 29 anni, selezionati attraverso apposito avviso al termine delle procedure di accreditamento ed ammissibilità, saranno impegnati per una durata complessiva di 12 mesi, percepiranno un compenso mensile e saranno seguiti da un formatore specializzato durante tutto il periodo di svolgimento del Servizio Civile.. |
Banda Internet Ultralarga
![]() |
Banda Internet Ultralarga Arriva, con un atto di Giunta, un sollecito alla Telecom affinché anche sul territorio di San Nicola Manfredi sia potenziata la rete di connessione ai servizi internet. L’esecutivo, guidato dal sindaco Fernando Errico, ha inviato la missiva alla Società di telecomunicazioni, e, per conoscenza, al Prefetto di Benevento, rimarcando come l’accesso alla rete a banda ultra larga rappresenti oggi un prerequisito fondamentale per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni che hanno bisogno di connessioni affidabili e veloci per poter lavorare, studiare ed organizzare le proprie attività. |
Sport in Comune
![]() |
Una giornata di sport, divertimento ed integrazione quella vissuta domenica 28 maggio dai bambini di San Nicola Manfredi che hanno preso parte alla manifestazione “Sport in Comune”. L’iniziativa promossa dal Coni si è svolta presso il campo di rugby di Benevento con la presenza di centinaia di ragazzi tra i 10 e 12 anni provenienti dai diversi comuni della provincia sannita che si sono esibiti nelle varie discipline previste dal regolamento. |
Operativo SUAP San Nicola Manfredi.
![]() |
E’ pienamente operativa la gestione del Suap del Comune di San Nicola Manfredi attraverso la piattaforma della Camera di Commercio di Benevento www.impresainungiorno.gov.it. Il servizio dello Sportello Unico Attività Produttive diventa così completamente digitalizzato offrendo numerosi vantaggi alle imprese, a partire dalla possibilità di assolvere con un unico invio telematico ad una serie di adempimenti burocratici, quali Registro Imprese, Agenzia dell’Entrate Inps ed Inail. |
Emergenza idrica, il sindaco Errico all’Alto Calore: “Situazione drammatica da affrontare con la dovuta e rigorosa serietà”.
![]() |
“Spero e richiedo che la problematica dell’emergenza idrica venga affrontata con la dovuta e rigorosa serietà che la grave situazione di crisi nell’approvvigionamento idrico di questi giorni richiede, anche e soprattutto in vista di quanto potrebbe accadere nei prossimi mesi”. Inizia così il messaggio forte e deciso che il sindaco di San Nicola Manfredi, Fernando Errico ha voluto far giungere all’assemblea dei sindaci convocata dall’Alto Calore con all’ordine del giorno proprio la gravissima criticità che i comuni con i propri cittadini stanno vivendo in questo periodo. |
Altri articoli...
- Elenco servizi di emergenza
- Avviso alla Cittadinanza
- Ambito B2 - Avviso differimento termine presentazione - progetto SVOLTE
- Avvisi e Comunicazioni
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2013
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2014
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2015
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2016
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2017
- Avvisi e Comunicazioni - Anno 2018
- La Storia
www.sannicolamanfredi.gov.it
COOKIE E PRIVACY
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media, analizzare il traffico e per garantire una migliore esperienza di navigazione. Continuando a navigare o selezionando un qualsiasi elemento del sito accetti l'utilizzo dei cookie, anche quelli di profilazione propri e di altri siti con finalità commerciali.
INFORMATIVA E CONSENSO PER L'USO DEI COOKIE
FAQ
1 - Cosa sono i cookie?
2 - A cosa servono i cookie?
3 - Cosa sono i cookie tecnici?
4 - I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
5 - Cosa sono i cookie "di profilazione"?
6 - È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
7 - In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
8 - Come deve essere realizzato il banner?
9 - Quali indicazioni deve contenere il banner?
10 - In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
11 - Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
12 - L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
13 - Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
14 - Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
15 - L'uso dei cookie va notificato al Garante?
16 - Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
17 - Quali cookie utilizziamo?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie delle c.d. "terze parti" vengono, invece, impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.
[Torna su]
I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, memorizzazione delle preferenze, ecc.
[Torna su]
3. Cosa sono i cookie "tecnici"?
Sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività dedicate ad uno specifico utente, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.
[Torna su]
4. I cookie analytics sono cookie "tecnici"?
No. Il Garante (cfr. provvedimento dell'8 maggio 2014) ha precisato che possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito direttamente dal titolare del sito stesso, che potrà raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. A queste condizioni, per i cookie analytics valgono le stesse regole, in tema di informativa e consenso, previste per i cookie tecnici.
[Torna su]
5. Cosa sono i cookie "di profilazione"?
Sono i cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell'utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell'utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze già manifestate dallo stesso utente nella navigazione online.
[Torna su]
6. È necessario il consenso dell'utente per l'installazione dei cookie sul suo terminale?
Dipende dalle finalità per le quali i cookie vengono usati e, quindi, se sono cookie "tecnici" o di "profilazione".
Per l'installazione dei cookie tecnici non è richiesto il consenso degli utenti, mentre è necessario dare l'informativa (art. 13 del Codice privacy). I cookie di profilazione, invece, possono essere installati sul terminale dell'utente soltanto se questo abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con modalità semplificate.
[Torna su]
7. In che modo il titolare del sito deve fornire l'informativa semplificata e richiedere il consenso all'uso dei cookie di profilazione?
Come stabilito dal Garante nel provvedimento indicato alla domanda n. 4, l'informativa va impostata su due livelli.
Nel momento in cui l'utente accede a un sito web (sulla home page o su qualunque altra pagina), deve immediatamente comparire un banner contenente una prima informativa "breve", la richiesta di consenso all'uso dei cookie e un link per accedere ad un'informativa più "estesa". In questa pagina, l'utente potrà reperire maggiori e più dettagliate informazioni sui cookie scegliere quali specifici cookie autorizzare.
[Torna su]
8. Come deve essere realizzato il banner?
Il banner deve avere dimensioni tali da coprire in parte il contenuto della pagina web che l'utente sta visitando. Deve poter essere eliminato soltanto tramite un intervento attivo dell'utente, ossia attraverso la selezione di un elemento contenuto nella pagina sottostante.
[Torna su]
9. Quali indicazioni deve contenere il banner?
Il banner deve specificare che il sito utilizza cookie di profilazione, eventualmente anche di "terze parti", che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell'utente.
Deve contenere il link all'informativa estesa e l'indicazione che, tramite quel link, è possibile negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.
Deve precisare che se l'utente sceglie di proseguire "saltando" il banner, acconsente all'uso dei cookie.
[Torna su]
10. In che modo può essere documentata l'acquisizione del consenso effettuata tramite l'uso del banner?
Per tenere traccia del consenso acquisito, il titolare del sito può avvalersi di un apposito cookie tecnico, sistema non particolarmente invasivo e che non richiede a sua volta un ulteriore consenso.
In presenza di tale "documentazione", non è necessario che l'informativa breve sia riproposta alla seconda visita dell'utente sul sito, ferma restando la possibilità per quest'ultimo di negare il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie opzioni, ad esempio tramite accesso all'informativa estesa, che deve essere quindi linkabile da ogni pagina del sito.
[Torna su]
11. Il consenso online all'uso dei cookie può essere chiesto solo tramite l'uso del banner?
No. I titolari dei siti hanno sempre la possibilità di ricorrere a modalità diverse da quella individuata dal Garante nel provvedimento sopra indicato, purché le modalità prescelte presentino tutti i requisiti di validità del consenso richiesti dalla legge.
[Torna su]
12. L'obbligo di usare il banner grava anche sui titolari di siti che utilizzano solo cookie tecnici?
No. In questo caso, il titolare del sito può dare l'informativa agli utenti con le modalità che ritiene più idonee, ad esempio, anche tramite l'inserimento delle relative indicazioni nella privacy policy indicata nel sito.
[Torna su]
13. Cosa deve indicare l'informativa "estesa"?
Deve contenere tutti gli elementi previsti dalla legge, descrivere analiticamente le caratteristiche e le finalità dei cookie installati dal sito e consentire all'utente di selezionare/deselezionare i singoli cookie.
Deve includere il link aggiornato alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti con le quali il titolare ha stipulato accordi per l'installazione di cookie tramite il proprio sito.
Deve richiamare, infine, la possibilità per l'utente di manifestare le proprie opzioni sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato.
[Torna su]
14. Chi è tenuto a fornire l'informativa e a richiedere il consenso per l'uso dei cookie?
Il titolare del sito web che installa cookie di profilazione.
Per i cookie di terze parti installati tramite il sito, gli obblighi di informativa e consenso gravano sulle terze parti, ma il titolare del sito, quale intermediario tecnico tra queste e gli utenti, è tenuto a inserire nell'informativa "estesa" i link aggiornati alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti stesse.
[Torna su]
15. L'uso dei cookie va notificato al Garante?
I cookie di profilazione, che di solito permangono nel tempo, sono soggetti all'obbligo di notificazione, mentre i cookie che hanno finalità diverse e che rientrano nella categoria dei cookie tecnici, non debbono essere notificati al Garante.
[Torna su]
16. Quando entrano in vigore le misure prescritte dal Garante con il provvedimento dell'8 maggio 2014?
Il Garante ha previsto un periodo transitorio di un anno a decorrere dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale per consentire ai soggetti interessati di mettersi in regola. Tale periodo terminerà il 2 giugno 2015.
[Torna su]
Cookie di navigazione/sessione
CARATTERISTICHE ≫ Detti anche cookie "tecnici", sono fondamentali per navigare all'interno del sito utilizzando tutte le sue funzionalità, come ad esempio l'accesso alle aree riservate. Senza questi cookie non sarebbe possibile fornire i servizi richiesti. Questi cookie non raccolgono informazioni da utilizzare per fini commerciali.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle piattaforme a supporto dell'infrastruttura di sicurezza della società.
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzioni quali l'autentificazione, la validazione, la gestione di una sessione di navigazione e la prevenzione delle frodi è fortemente sconsigliato il loro blocco.
Cookies di Prestazione o di Performance
CARATTERISTICHE ≫ Raccolgono e analizzano in forma anonima e/o aggregata le informazioni sull'uso del sito da parte dei visitatori (pagine visitate, ...) per fornire all'utente una migliore esperienza di navigazione. Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare in qualche modo l'utente.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Analytics (http://www.adobe.com/privacy/analytics.html)
Google Analytics (http://www.google.com/policies/technologies/ads/)
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione dal computo statistico dei parametri di navigazione che permettono analisi volte all'ottimizzazione del sito
Cookie di funzionalità
CARATTERISTICHE ≫ Permettono al sito di "ricordare" le scelte effettuate dall'utente e personalizzare il sito migliorandone i contenuti. Le informazioni raccolte da questo tipo di cookies sono in forma anonima
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
Adobe Target
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Blocco di funzionalità di testing e di conseguenza visualizzazione del sito non ottimizzata.
Cookie Pubblicitari o di Profilazione:
CARATTERISTICHE ≫ Questo tipo di cookie è usato per personalizzare le informazioni di natura commerciale in base ai tuoi interessi al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate durante la navigazione. Tali cookie memorizzano ciò che hai visitato su un dato sito internet e le relative informazioni possono essere condivise con altri soggetti.
TECNOLOGIA ≫ Rientrano in questa categoria i cookie impostati dalle seguenti soluzioni tecnologiche:
AdForm
Doubleclick
PREFERENZE COOKIES ≫ Disabilitabile da Impostazioni Browser
IN CASO DI BLOCCO ≫ Esclusione da campagne e offerte dedicate.
Questo sito funziona in modo ottimale se i cookies sono abilitati. Puoi comunque decidere di non accettarne l'utilizzo sul tuo dispositivo (computer o smartphone).
Per farlo accedi alle "Preferenze" del tuo browser.
Per informazioni su come modificare le impostazioni dei cookies seleziona qui sotto il browser che stai utilizzando:
CHROME ≫ https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
FIREFOX ≫ https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
INTERNET EXPLORER ≫ http://windows.microsoft.com/it-it/internet-explorer/delete-manage-cookies#ie=ie-11
OPERA ≫ http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
SAFARI ≫ https://support.apple.com/it-it/HT201265
[Torna su]
Le altre informazioni di cui all'art. 13 del D.Lgs. 196/03 sono accessibili nella sezione Privacy Policy